Sul nostro sito web utilizziamo cookie e altre tecnologie, denominate collettivamente "cookie". Queste tecnologie ci permettono di raccogliere informazioni sugli utenti, sul loro comportamento e sui loro dispositivi. Alcuni cookie sono inseriti da noi, mentre altri provengono dai nostri partner. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per garantire laffidabilità e la sicurezza del nostro sito web, per migliorare e personalizzare la tua esperienza di acquisto, per condurre analisi e per scopi di marketing (ad esempio, annunci personalizzati) sul nostro sito web, sui social media e su siti web di terzi. Se i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, vengono condivisi solo con partner che sono soggetti a una decisione di adeguatezza ai sensi della normativa UE vigente e sono adeguatamente certificati. Facendo clic su "Accetto", si acconsente alluso dei cookie da parte nostra e dei nostri partner. In alternativa, puoi negare il consenso cliccando su "Rifiuta tutto": in questo caso verranno utilizzati solo i cookie necessari. Puoi anche modificare le tue preferenze individuali cliccando su "Imposta preferenze". Hai il diritto di revocare o modificare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Impostazioni cookie". Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, visita il sito Informativa sulla privacy.
Il tuo browser non accetta i cookie.
Si prega di attivare questa funzione o di verificare che nessun programma effettui il blocco dei cookie.

Categorie
-
Dropkick Murphys
Siamo spiacenti, ma non vi sono corrispondenze per questa ricerca.
Boston è sicuramente la città più europea degli Stati Uniti, in cui avvocati e uomini d’affari si contendono la scena in una metropoli ricca ed altolocata. Ma soprattutto è una città di migranti irlandesi, tra cui i Dropkick Murphys, tra i capostipiti della scena punk bostoniana.
I quattro membri fondatori Mike McColgan (voce), Rick Barton (chitarra), Ken Casey (basso) e Matt Kelly (batteria) hanno deciso di chiamare la band in questo modo, in seguito all’esperienza in una clinica di riabilitazione a Boston.
I Dropkick Murphys, una band speciale
Non sono molte le band ad esprimere uno stile punk duro, puro, ma allo stesso tempo divertente. Questo è anche dovuto alle influenze folk che si possono ascoltare nelle canzoni dei Dropkick Murphys. E i testi delle canzoni? I temi trattati sono ovviamente l’alcool - da buoni irlandesi -, la musica e l’amore. Tutto questo lo si nota già nel loro album di esordio Do or Die, del 1998.
Il loro stile unico è stato spesso apprezzato da critica e pubblico. Ma, nonostante il successo, i tour erano talmente estenuanti che Mike McColgan decise fin da subito di lasciare la band. Il cantante venne sostituito dall’ex vocalist dei Bruiser, Al Barr.
Nel tempo si sono susseguiti diversi cambi nella formazione originale, tra cui l’ingresso di un secondo chitarrista (Marc Orrell), avvenuto nel 2001, a rendere il sound più corposo. Marc Orrell fu determinante per rinnovare lo stile della band, in quanto impegnato anche alla fisarmonica; in questo modo contribuì a rendere il suono ancora più folk-popolare.
Cornamuse e mandolini per grandi palcoscenici
Quello che mancava era cornamusa, mandolino e tin whistle. In questo modo i Dropkick Murphys esaltarono ulteriormente le loro radici irlandesi, senza dimenticare il sound puramente punk. Nel disco Sing Loud, Sing Proud, c’è addirittura la partecipazione straordinaria di Shane McGowan, il cantante dei Pogues, che canta in "Wild Rover" e "Good Rats".
Nel 2002 viene pubblicato il loro primo album live Live on St. Patrick’s Day, dove si può ascoltare tutta la loro energia sul palco. EMP è il negozio online perfetto per trovare del merchandise ufficiale dei Dropkick Murphys prima di andare ad un loro concerto.
Il gruppo si esalta ancora di più in un disco come The Warriors Code, del 2005, in cui la title track è sempre gradita dai fan. Nel disco c’è pure la celebre “I’m shipping up to Boston”, presente anche nella colonna sonora del film di Martin Scorsese “Gangs of New York”. The Meanest of Times riesce ad emozionare in particolare grazie a “The State of Massachusetts”.
Insomma, i Dropkick Murphys sono il gruppo perfetto da mettere in un party o in un pub, senza che manchino mai boccali di birra sul tavolo. Il loro ultimo lavoro pubblicato nel 2017 11 Short Stories Of Pain and Glory è la conferma di vent’anni di punk, folk e tanto divertimento da condividere in compagnia.
Fai shopping di merch ufficiale Dropkick Murphys su EMP
Durante le tue serate al pub, di concerti o semplicemente di festival, non può mancare il giusto outfit per l’occasione. Su EMP trovi t-shirt, top e felpe dei Dropkick Murphys, tutto merch rigorosamente ufficiale in cui foto della band e copertine degli album sono stampati in fronte e retro. Il tutto ad un prezzo conveniente, pur offrendo una qualità assicurata.
E da noi trovi pure la loro discografia completa, pure a prezzo scontato. Insomma, EMP è lo shop perfetto per ogni fan dei Dropkick Murphys. Se sei tra questi, approfittane ora e preparati al meglio per il loro prossimo concerto. Hai voglia di altro merchandise di gruppi punk? Qui trovi anche Flogging Molly, Rise Against e NOFX.